[vc_row][vc_column][vc_column_text]Vuoi passare una bella giornata a Ferragosto senza avere l'ansia di dover cucinare per molte persone e stancarti a lavare i piatti, pulire e rimettere in ordine dopo? Scopri il Menu di Ferragosto del Ristorante Valmontone La Collina. Un menu ricco di pesce per trascorrere una giornata in relax e in buona compagnia. Un Ferragosto...
Dal 4 Maggio, sarà possibile ordinare cibo da asporto presso il Ristorante Valmontone La Collina. Ci siamo attrezzati con il take away per permettervi di ordinare primi piatti sfiziosi, carne e soprattutto pesce, già pronto da servire in tavola. Ristorante Take Away: Come Ordinare Ogni giorno, preferibilmente la mattina, potrete ordinare i vostri piatti...
Per la stagione delle Comunioni e Cresime 2020 e quella dei Battesimi, il Ristorante Valmontone La Collina propone 2 menu principali, uno di carne e uno di pesce. I menu possono subire variazioni su richiesta. Per alcune date di Maggio, i posti sono esauriti. Si consiglia di chiamare appena si conosce la data del vostro evento.
MENU DI CARNE
- ANTIPASTO DI MONTAGNA
- RAVIOLI DI BUFALA CON PACHINO E GRANA
- FETTUCCINE AI FUNGHI PORCINI
- TAGLIATA DI CAPOCOLLO DI MAIALE CON RUCOLA E GRANA
- PATATE FRITTE
- MILLEFOGLIE O CHARLOTTE
- SPUMANTE
- CAFFÈ
- AMARI
- BEVANDE (ACQUA, VINO, COCA COLA O ARANCIATA) COMPRESE
PREZZO: €.35,00
MENU DI PESCE
- ANTIPASTO FANTASIA DI MARE
- GNOCCHI A SASSETTO AGLI SCAMPI
- FETTUCCINE ALLO SCOGLIO
- 1 ORATA IN CROSTA DI PATATE
- INSALATA MISTA
- MILLEFOGLIE O CHARLOTTE
- SPUMANTE
- CAFFÈ
- AMARI
- BEVANDE (ACQUA, VINO, COCA COLA O ARANCIATA) COMPRESE
PREZZO €. 40,00
Uno dei traguardi più ambiti di un matrimonio duraturo è rappresentato dalle nozze d'oro, ossia 50 anni di convivenza. Rispetto al passato oggi è un po' più difficile in quanto l'età in cui si contrae matrimonio è più avanzata rispetto a prima, ma si tratta comunque di un evento che merita di essere festeggiato. Festeggiare...
La Cripta di San Magno e la Cattedrale ad Anagni La Cripta di San Magno: un gioiello medievale, unico nel suo genere Costruita al di sotto della Cattedrale a cavallo tra l'Xi ed il XII secolo, la Cripta di San Magno è stata spesso definita la "Sistina medievale" per l'incredibile ricchezza pittorica e culturale degli...
Perché si festeggiano le Nozze d'Argento Sapete com'è nata la tradizione di festeggiare le nozze d’argento? Sembra che, nel Medioevo, l’uomo regalasse alla propria moglie una coroncina d’argento, come simbolo dell’armonia necessaria per la lunga durata di un matrimonio. Oggi, perché si festeggiano? Ecco alcuni buoni motivi: Nozze d'Argento: Un grande traguardo raggiunto [caption id="attachment_4854"...